Il trucco

Il mondo del trucco degli anni 50 era spinto dal desiderio delle casalinghe di indossare quell’immagine di perfezione proiettata dalle donne sul grande schermo.

All’inizio si afferma uno stile naturale, ma si tratta di un decennio che si chiude con dei suggestivi ombretti sulle tonalità del blu e del verde, con labbra rosse e nei evidenziati. La discrezione è ormai superflua per il trucco. 

Inizialmente lo stile  metteva in risalto gli occhi e sfoggiava delle labbra piene e naturali. Seguì poi la tendenza delle  labbra rosse e infine si impose la sensualità e l’eleganza, uno stile che risultò ammirato e seguito dalle donne più significative dell’alta società.

VISO E PELLE
L’obiettivo era avere una pelle di porcellana, senza imperfezioni e con delle guance rosate, poiché un viso arrossato era sinonimo di salute e bellezza femminile.

OCCHI
Erano di moda gli ombretti azzurri e il colore turchese. Si cominciò ad applicare l’eye-liner anche all’esterno dell’occhio, creando il famoso cat eye come sinonimo di sensualità.

Inoltre, il mascara per le ciglia guadagna popolarità, poiché aiuta a creare uno sguardo intrigante e sensuale.

SOPRACCIGLIA
Erano di tendenza le sopracciglia folte e scure. L’obiettivo era quello di rimuovere ogni pelo dal viso per rendere protagonista questa zona con una forma ad arco.

LABBRA
Le labbra carnose erano la vera tendenza dell’epoca, e si cercava di metterle in risalto con colori intensi come il rosso. La forma data loro era più arrotondata e naturale rispetto a quella degli anni ’40.

ZIGOMI
Grace Kelly fu un modello per le donne negli anni ’50, nel sottolineare la bellezza dei suoi zigomi. Il trucco prevedeva l’utilizzo di due tonalità di fard o blusa per definire gli zigomi, una più chiara che funzionava come base e una più scura applicata soprattutto sotto lo zigomo per ottenere una maggiore profondità.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *