I capi a vita alta sono glamour e sempre attuali rendendo gli outfit interessanti e super femminili.
Per indossare i capi a vita alta, non bisogna avere necessariamente un punto vita sottilissimo ma anzi possono donare bellezza, leggerezza ed eleganza anche a corpi più strutturati.
In generale quasi tutti i modelli di capi a vita alta si richiamano a soluzioni pensate e proposte nei magici anni 50.
Un esempio classico è il tubino, ormai diventato un modello cult amato e ammirato da ogni donna. Il sapore nostalgico e romantico è assicurato. Dopo anni di pantaloni, minigonne e short, una gonna o un abito dall’aspetto retrò è quello che ci vuole per riacquistare un po’ di autentica femminilità.
I capi a vita alta sono fra le più privilegiati modelli degli anni ’50, innanzi tutto perché risultano molto seducente, ne esaltano il punto vita e il busto.
E’ perfetta per le donne che desiderano mostrare la loro femminilità al massimo. Il capo può essere liscio o plissettato, oppure decorato con disegni o fantasie.
Per una mise elegante ti consiglio di completare con un top in pizzo, in linea con il gusto romantico del vintage; per una mise sportiva, scegli una maglietta a fantasia, oppure a pois.
Per quanto riguarda le scarpe, ottime sono le ballerine, che assicurano un’eleganza discreta anche al look più sportivo, i tacchi sono perfetti per un outfit elegantissimo.
Se invece ami la comodità, puoi scegliere anche un bel paio di sneakers optando per qualcosa di molto originale, tipo con fiocchi e ricami o perline o un paio di bikers.
Il successo è garantito.
